Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

diario di lettura e scritture semiserie by Francesco Boschetto. Brevi recensioni

Auguri ferragostani

Domani è il giorno del riposo di Augusto. Ferragosto (feriae augusti). Nel 18 a. C. in questo giorno si facevano le corse dei cavalli e si regalava al vincitore un gran tessuto, il Pallium, da cui deriva il Pallio di Siena o Palio dell’Assunta.

 

La festività dell’assunzione è stata fissata al 15 dalla legge repubblicana, e poi recepita nella contrattazione collettiva nazionale, indicando proprio nel testo il legame con il giorno di ferragosto. Si vuole quindi che non sia una festa mobile come la Pasqua e il Lunedì dell’Angelo. Pertanto i lavoratori dipendenti che domani lavorano, com’è il caso spesso dei manutentori, riceveranno in aggiunta alla retribuzione ordinaria per la prestazione lavorativa, il trattamento previsto per le festività. Per quelli che sono in ferie invece, essendo stata scritta espressamente nel contratto la data in cui cade la festività, quest’ultima prende il sopravvento e il giorno di ferie viene accantonato. Se, malauguratamente, il lavoratore domani si trova in assenza per malattia o infortunio egli godrà di indennità di malattia, sospensione e conseguente accantonamento delle ferie e anche trattamento di festività.

 

Con tutti i precari che abbiamo oggi la festa della “assunzione” dovrebbe auspicare il passaggio ad un contratto di lavoro a tempo indeterminato, ma, nonostante il ministro continui a blaterarne come un imbonitore, ciò costituisce solo una pia illusione, un’illusione verbale perché quella di domani è un’altra assunzione, quella in cielo. E l’Assunta in questione è Maria, quella vergine (BVM: Beatae Virgo Mariae) prima e dopo il parto.

 

In ogni caso abbiano i lavoratori il senso della festa nel loro cuore. Verranno tempi migliori.

Torna alla home
Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post