diario di lettura e scritture semiserie by Francesco Boschetto. Brevi recensioni
Tolto il segreto di Stato? C’è cascato anche Mentana, il quale, pur essendo caratterizzato da una certa professionalità, ha dato la notizia con enfasi inappropriata. Facendola passare come un fatto di grande portata, con frasi tipo “luce sui misteri d’Italia”,...
Leggi il postPenso che per tanti valdagnesi (e non solo valdagnesi ovviamente) il ricordo del 25 Aprile sia un fatto non solo formale, ma un pensiero che passa per la storia familiare. E penso che questo sia in definitiva il senso più autentico di quel ricordo. ....
Leggi il postIl 18 aprile rappresenta una data significativa per la storia dell’Italia repubblicana. Nel 1948 si tennero le elezioni che esclusero per sempre i comunisti dal governo italiano; nel 1974 le Br di Curcio e Franceschini rapirono il giudice Sossi inaugurando...
Leggi il postArrestarsi in prossimità della sbarra. Non sfugga agli iniziati, valdagnesi o no, che oggi Sabato 19 Aprile 2014, cade il 46° anniversario di un atto sovversivo che scosse l'animo alla generazione beat. Oggi è un Sabato in cui Cristo è già morto e non...
Leggi il post~~Le margherite della strada che porta a casa mia passando per il parco giochi bambini, segnano il consolidarsi di una primavera felice, almeno dal punto di vista climatico, una primavera di speranza. (vedi) Lo sa anche Barce, che annusa, contempla e...
Leggi il postQuarant’anni fa, durante la primavera del 1974, Potere Operaio si era appena sciolto e cercava una strada nuova per la rivoluzione teorizzando una prospettiva di completa autonomia operaia dai sindacati e dai partiti storici. Al tempo stesso puntava su...
Leggi il postHo ricevuto un messaggio nella cassetta della posta. Ne ricevo tanti, troppi, ma questo non vende niente, è solo un piccolo dono di chi lo ha riposto come io stesso ho fatto tante volte quando mi dedicavo alla politica. Perciò questo merita la mia attenzione....
Leggi il postMario Sossi, all’epoca sostituto procuratore a Genova e oggi magistrato in pensione dopo una carriera che lo ha portato fino alla Suprema Corte di Cassazione, venne rapito dalle Brigate Rosse la sera del 18 Aprile 1974. Egli ha più volte scritto della...
Leggi il postPatricia, “ragazza vivace, ingenua ed immatura” studiava storia dell’arte a Berkeley e fu rapita di notte nell’appartamento ove risiedeva col fidanzato, la notte del 5 Febbraio 1974. Ella, ancor’oggi vivente, appartiene ad una famiglia miliardaria che...
Leggi il postD’Alema prossimo segretario NATO? Sarebbe un affare. Se sarà lui la NATO avrà i suoi bei F35 e potrà riprendere i suoi caratteristici bombardamenti democratici. In proposito l’uomo è conosciuto, affidabile e già collaudato. Il segretario della NATO, figura...
Leggi il post