diario di lettura e scritture semiserie by Francesco Boschetto. Brevi recensioni
Un anno fa moriva Franca Rame, attrice, donna di sinistra ed ex senatrice di Italia dei valori. Lo ha annunciato il presidente del senato Pietro Grasso interrompendo i lavori sulle riforme istituzionali. Sono seguite cerimonie e commemorazioni dei massimi...
Leggi il postUn anno fa esplodeva il caso Snowden. Obama e i media americani nelle prime settimane lo condannarono duramente come un traditore della Patria e poi via via che la vicenda si snodava in uno degli affaires spionistici più grossi del secolo, lo lasciarono...
Leggi il postLa ventunesima settimana dell’anno si è chiusa con le elezioni in Europa. Il dibattito elettorale non è stato sincero ed ha preferito utilizzare l’evento come test per verificare il grado di legittimazione di ciascun governo nazionale. Ne esce una generale...
Leggi il postAlla faccia di Kerry e in barba ad ogni auspicio dell’Onu, il dialogo che doveva por fine al conflitto israelo-palestinese è giunto al cospetto della morte. E' una tragica metafora già iscritta nell’Antico Testamento. Il Dizionario filosofico di Voltaire,...
Leggi il postRecentemente, ovvero negli ultimi mesi del 2013, il Corriere della Sera ha distribuito nelle edicole una collana di “piccoli capolavori che fanno grande il tuo inglese”. Sono piccole edizioni con testo a fronte di opere di letteratura inglese. Ne ho comprato...
Leggi il postCome sempre alla domenica sera butto via i giornali della settimana e anche se c’è il web ritaglio gli articoli da conservare. Questa è stata la settimana in cui l’informazione di regime ha sdoganato il COMPLOTTO. I sondaggisti di Berlusconi hanno scoperto...
Leggi il postCarlotto si rifà il maquillage con questo racconto/romanzo di neanche cento pagine: “Il mondo non mi deve nulla”. Uscito lo scorso mese di Marzo costituisce infatti una correzione di rotta nei confronti della esperienza narrativa consumata lo scorso anno...
Leggi il postGiulio Andreotti è morto il 6 MAGGIO 2013. Se fosse morto qualche ora prima non si sarebbe potuto evitare l’encomio manzoniano di “ei fu siccome immobile dato il mortal sospiro … et coetera ma è morto il giorno dopo ed è eccessivamente dietrologico pensare...
Leggi il postL’acronimo SWAT sta per: Special Weapons And Tactics. Si tratta di squadre speciali di polizia specializzate per formazione dotazione, in situazioni ad alto rischio e rivolte. Noi le conosciamo per una serie televisiva dal medesimo titolo proiettata nella...
Leggi il postPrimo Maggio. Leggo il discorso di Giorgio Napolitano, Presidente della Repubblica e uomo di sinistra. Penso che oggi celebrare il lavoro significhi soprattutto cogliere il suo significato nella globalizzazione. Lamentare la sua mancanza e definirla una...
Leggi il post