Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog

diario di lettura e scritture semiserie by Francesco Boschetto. Brevi recensioni

TEMPO PARZIALE, di Carmen Covito

TEMPO PARZIALE, di Carmen Covito

Vedo in televisione che gli operai tornano a farsi notare. Di solito gli operai non li fanno più vedere per televisione… non sono "trendy". Mah, forse sarà perché guardo solo la fascia mattutina. Certo che questi che si vedono sono molto incazzati! Beh,...

Leggi il post

LA ROTTAMAZIONE, di Camilleri

LA ROTTAMAZIONE, di Camilleri

Andrea Camilleri fa il regalo più prezioso a questa monografia sui crimini dell’establishment. LA ROTTAMAZIONE s’intitola ed è un racconto con Montalbano che più tipico non si può. Una venticinquina di splendide pagine in linguaggio camillerico che ci...

Leggi il post

CRIMINI D’ESTABLISHMENT : ORDINI DALL’ALTO, di Lucarelli

CRIMINI D’ESTABLISHMENT : ORDINI DALL’ALTO, di Lucarelli

Bosch, intendendo con questo non una contrazione del mio cognome, ma il pittore Jeronumus, fornisce col suo “Cristo portacroce” le facce da mostrare in copertina. Sono facce dure, ma anche ironiche come nei fumetti di Dylan Dog, a dimostrazione che quando...

Leggi il post

L'ULTIMA ANGUANA, di Umberto Matino

Questa scrittura chiede una lettura tranquilla, non schiacciata ansiosamente verso il finale – andamento tipico dei giallisti – ci vuole il passo del montanaro, che permette di cogliere suggestioni come questa: “ I tuoni scoppiavano in alta quota, rimbombando...

Leggi il post

PIETRO IN DIRETTA, un racconto di Matteo B. Bianchi

PIETRO IN DIRETTA, un racconto di Matteo B. Bianchi

Vedere il mondo dal punto di vista di un disabile con spina bifida e idrocefalia, che sta in sedia a rotelle non sembra una prospettiva accattivante. Forse è per questo che l’io narrante di questo racconto rivela questa sua condizione solo dopo la prima...

Leggi il post