diario di lettura e scritture semiserie by Francesco Boschetto. Brevi recensioni
Cristina suona come “unta dal crisma”. Ebbe infatti il balsamo del buon odore nel suo modo di vivere, l’olio della devozione nella mente e la benedizione sulla bocca. (Jacopo da Varazze. Leggenda aurea Einaudi, pg 530) Circostanze tristi mi portano in...
Leggi il postA Dubrovnik ho sentito il bisogno di capire un po' meglio la storia della guerra iugoslava degli anni '90 così ho comprato un testo che la ricapitolasse, Ovviamente trovandomi in Croazia non potevo che aspettarmi un testo anti serbo e così è stato. L'autore...
Leggi il postLa notte delle sante Marta e Serafina, due nomi diseguali quanto ad attualità, sarà quest’anno illuminata dall’ultimo quarto di luna e darà il via alla trentunesima settimana dell’anno. In quest’ultima settimana si compirà anche il settimo mese dell’anno...
Leggi il postL’enfasi anticomunista della guerra fredda non ha trovato in Italia un gran testimonial in Tudjiman. Di lui, in quegli anni di propaganda prezzolata, si sarebbe potuto fare un eroe del dissenso antitino, un aspirante democratico, un protagonista della...
Leggi il postLa chiesa della Santa Croce che si trova a Nin – squisita meta turistica croata nei pressi Zara – viene considerata dagli esperti archeologi come un esempio rilevante per curiosità astronomiche. L’oxfordiano Graham Jackson fu tra coloro che la studiarono...
Leggi il postNelle tre estati del 1959, 1960 e 1963 si tennero tre storici Newport Folk Festival. L’ultimo tra essi, quello che si tenne presso il Frebody Park tra il 26 e il 28 Luglio del 1963, fu caratterizzato da una serie di concerti serali destinati a rimanere...
Leggi il post11 Luglio, Giovedì. Due considerazioni. Il calendario dedica questa giornata a San Benedetto patrono d’Europa. Direi che se la storia è vera egli se lo merita proprio questo titolo perché ha fondato un ordine monastico di importanza straordinaria proprio...
Leggi il post