Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog

diario di lettura e scritture semiserie by Francesco Boschetto. Brevi recensioni

La repubblica delle stragi impunite, di Ferdinando Imposimato

La repubblica delle stragi impunite, di Ferdinando Imposimato

Questo libro uscito lo scorso Novembre (2012) mi ha offerto una lettura utile. Sono un lettore abbastanza avido sulla materia e non saprei immaginare l’effetto che esso può fare ad un giovane che legga per la prima volta queste storie sulle stragi impunite,...

Leggi il post

Elezioni: I Love Valdagno e suoi nuovi numeri.

Elezioni: I Love Valdagno e suoi nuovi numeri.

Incuriosito dall’esito del voto ho fatto un giretto serale, dopo cena verso del 22, per Valdagno col mio grande amico Barce e le sue quattro zampe. Non c’era praticamente nessuno. Anzi c’erano un paio di extracomunitari nella zona dei Kebab che mi sono...

Leggi il post

HOTEL DES HINVALIDES, di Antonio Scurati

HOTEL DES HINVALIDES, di Antonio Scurati

Il racconto, è poco pirotecnico, ma profondo. Fornisce un po’ di storia sull’istituzione di cui al titolo e vi ambienta l’esperienza di un giovane ricercatore che, come lui, si occupa di guerra e di militari. In questo caso il protagonista è motivato...

Leggi il post

Il silenzio sull'asteroide ci porta a Tunguska

Il 15 Febbario 2013 passa l’asteroide vicino alla Terra. Non è Nibiru ovviamente, si chiama DA14 e non è né il primo né l’ultimo. Ma è il primo da quando è in atto un progetto internazionale di monitoraggio. Credo si tratti dello studio sui Neo (Near...

Leggi il post

Massimo Carlotto, La pista di Campagna.

Massimo Carlotto, La pista di Campagna.

E’ uscito un altro Carlotto! Sono proprio contento, cominciavo a pensare che fosse stanco invece eccolo qua in forma smagliante tanto da accettare la sfida di Einaudi Stile Libero che lo fa uscire in questo volume assieme a due nomi di rango come Carofiglio...

Leggi il post

Le ragioni di Ratzinger

Le ragioni di Ratzinger

Le dimissioni di Ratzinger non sono un dramma. Una volta si usava l’espressione “segno dei tempi” ed è così. Secondo alcuni la Chiesa cattolica non regge più e verrà rasa al suolo da una nuova era. Secondo altri le dimissioni sono l’effetto di una lotta...

Leggi il post

12 Febbraio 1973, sequestro Labate

Quando terminai gli studi tecnici e iniziai a lavorare presso il Cotonificio Rossi di Vicenza, gli scontri tra operai e padronato erano molto forti. Nell’inverno 1972-’73 le trattative per l’aumento dei salari e il miglioramento delle condizioni degli...

Leggi il post

Wroooom! Di Sandrone Dazieri.

Wroooom! Di Sandrone Dazieri.

Ernesto, l’avvocato che fa presto, l’avvocato tosto, è un procacciatore di clienti veloce, veloce, uno che sbaraglia la concorrenza che è un piacere. Percorre a doppio carburatore l’A4 tra Padova e Verona per raggiungere il luogo di un NNC. (Si tratta...

Leggi il post

La depressione di Whitney

La depressione di Whitney

Un anno fa moriva Whitney Houston, il 12 Febbraio. E’ una data molto vicina, forse troppo, al 14 Febbraio ovvero una delle nuove festività edonistiche che caratterizzano i tempi moderni. Spero che non ci sia un disegno consumistico sulla sua memoria:...

Leggi il post

L'assassinio di Rue Saint-Roch, di Alessandro Dumas. A cura di Cundari

L'assassinio di Rue Saint-Roch, di Alessandro Dumas. A cura di Cundari

Parigi 1832, Rue Saint Roch. Gli abitanti del rione vengono svegliati alle tre del mattino da grida “orribili”. Gli schiamazzi arrivano dal quarto piano del civico numero sette ove abita Madame L’Espanaye con la figlia Camille. Dopo la forzatura del portone...

Leggi il post