diario di lettura e scritture semiserie by Francesco Boschetto. Brevi recensioni
Di omniavulnerant
Il racconto, è poco pirotecnico, ma profondo.
Fornisce un po’ di storia sull’istituzione di cui al titolo e vi ambienta l’esperienza di un giovane ricercatore che, come lui, si occupa di guerra e di militari. In questo caso il protagonista è motivato dalla curiosità di capire la vera ragione per la quale il Colonnello Guivar’ch, ospite agli Hinvalides, non sia stato condannato e ripudiato dalla Francia pur avendo egli servito il generale Raoul Salan, capo e fondatore della OAS.
Realtà e narrazione si intrecciano. Inoltre Scurati è un ricercatore di formazione e ciò pesa sulla sua lettura. Ma in questo sta anche la sua qualità. Il protagonista frequenta Guivar’ch nell’intento riservato di strappargli il suo segreto, ma costui, perfetto stereotipo militare, lo sottopone a ad avvilenti tortuosità senza mai sbottonarsi. I colloqui e le visite avvengono tra le mura di una istituzione che via via assume un aspetto sempre più opprimente e alla fine il protagonista si rende conto della proterva inutilità della propria ricerca: “Che differenza può fare per te sapere se io sono stato o meno con il generale Salan, quando la scelta è tra la brutalità e la vuota retorica? Nel primo caso sarei un assassino e nel secondo un fanfarone.”
Nell’immagine assurda della palestra ove i duellanti mutilati, goffi e alla fine ridicoli ma ostinati ed inflessibili continuano a riprodurre la loro ostilità militare, si chiude il racconto.
..
Eclipse Next 2019 - Ospitato da Overblog