Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog

diario di lettura e scritture semiserie by Francesco Boschetto. Brevi recensioni

Piccole fesserie per un buon anno

Piccole fesserie per un buon anno

La settimana numero 1 dell’anno 2013 inizia nel vecchio anno perché il suo primo giorno è Lunedì 31 Dicembre 2012. E’ una sorta di proiezione, un primo giorno di penetrazione se vogliamo, simbolica nel nuovo anno che è stata favorita dal carattere bisestile...

Leggi il post

Le Irregolari, di Massimo Carlotto

Le Irregolari, di Massimo Carlotto

[27.12.2012] E’ possibile una ripresa di interesse della opinione pubblica verso i fatti relativi alla giunta golpista argentina che tra il 1976 e il 1981 praticò una serie di delitti oggi finalmente riconosciuti e condannati a livello internazionale....

Leggi il post

Pensierini di Natale. Dalle false primavere arabe ai tristi inverni dell'Occidente

Pensierini di Natale. Dalle false primavere arabe ai tristi inverni dell'Occidente

[24.12.2012] Lakdar Brahimi in Syria. Continua la campagna antisiriana di bufale da guerra . Ora si richiama l’attenzione della pubblica opinione attraverso titoli al gas SARIN per rifilare la bufala di ieri, che evidentemente non ha avuto molto successo,...

Leggi il post

Subverting Syria.

Subverting Syria.

Il 12 Dicembre 2012, un Mercoledì senza luna, a Marrakech in Marocco ha avuto inizio l’incontro internazionale tra i “frends of Syria”. Si tratta del gruppo di Stati che stanno sostenendo da vari mesi l’attacco insurrezionalistico esterno contro Bashar...

Leggi il post

Diazepam contro SARIN.

Diazepam contro SARIN.

Alcuni capi di stato, nei giorni scorsi, hanno parlato di armi chimiche in Siria. In giro per Internet si possono inoltre trovare dei terribili video (che non consiglio a nessuno di guardare, ma se proprio uno vuol soffrire può trovarne un esempio qui...

Leggi il post

l'Europa degli Stati Uniti nella Guerra

l'Europa degli Stati Uniti nella Guerra

Il primo giorno del 2013, come ogni anno a partire dall’ormai lontano 1968, è stato convenzionalmente dedicato alla giornata mondiale della Pace. E per la sua celebrazione Ratzinger ha reso pubblico il tradizionale, ma non convenzionale messaggio . Non...

Leggi il post

Ancora sulla fine del mondo

Ancora sulla fine del mondo

La fine del mondo esiste, l’errore sta nell’approccio calendaristico, ovvero la pretesa di metterci una data. Questo in sostanza è quello che dice la Chiesa Cattolica col recente discorso del Papa che ha commentato il vangelo di Marco in un passaggio...

Leggi il post

SCHLUSSGESANG, canto dell’uscita.

SCHLUSSGESANG, canto dell’uscita.

Verso la fine dell’anno canterò questo bel pezzo di Schubert. Significa “Canto per l’uscita” e, con tutto il rispetto, lo dedico a Mario Monti. Io mi considero tendenzialmente razionalista, ma solo tendenzialmente perché in realtà sono vittima di una...

Leggi il post