Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

diario di lettura e scritture semiserie by Francesco Boschetto. Brevi recensioni

Piccole fesserie per un buon anno

La settimana numero 1 dell’anno 2013 inizia nel vecchio anno perché il suo primo giorno è Lunedì 31 Dicembre 2012. E’ una sorta di proiezione, un primo giorno di penetrazione se vogliamo, simbolica nel nuovo anno che è stata favorita dal carattere bisestile dell’annata uscente.

 

Se stiamo in metafora possiamo supporre che la cosa risulti piacevole al nuovo venuto, al punto che nel prossimo mese di Dicembre l’anno 2013 ne regalerà due di giorni al suo successore 2014. E ciò pur avendone meno a disposizione.

 

Ciò comporta però che l’Epifania cade di Domenica con la conseguente sottrazione di un giorno di riposo  per il mondo del lavoro, ma al tempo stesso con la erogazione dell’importo dovuto per festività cadente di domenica, pari ad un venticinquesimo della mensilità retributiva. Bene. Peccato che ciò non valga anche per le pensioni alle quali  la cura Fornero sottrarrà nell’intero 2013 un importo che vale oltre dieci volte tanto. Qui evidentemente, la “penetrazione” di cui sopra non è per niente gradita…

Ma tant’è, ciò non è colpa dell’anno che si chiude, né di quello che arriva.

 

Sempre la penetrazione del primo giorno farà cadere più vicino al Venerdi, caro ai musulmani, il giorno della Nascita del Profeta (24 Gennaio) e soprattutto farà cadere di Sabato, caro agli ebrei, la festività del ROSH HASHANA’ LAILANOT (TU BISHVAT), conosciuta anche come capodanno degli alberi.  Quest’ultimo ci porterà una luna piena nei giorni della merla per concludere poi la quinta settimana dell’anno con una Candelora in luna calante.

 

La candelora (2 Febbraio) quest’anno cade di Sabato, giorno come abbiamo già visto caro a i praticanti di fede ebraica, costituendo motivo di allerta per i superstiziosi. A costoro infatti è noto che quando si benedicono le candele varie  marrane e strie possono portare in chiesa le candele maligne (fatte con grasso di porco) con lo stoppino di ciniglia nascoste nel solco del seno e rubare le particole.  Poi, con quel materiale malvagiamente sottratto ma pur sempre benedetto, potranno celebrare la messa nera nella notte di santa Scolastica (10 Febbraio) che proprio quest’anno sarà senza luna. Attenzione quindi: due saranno le circostanze sospette del prossimo Febbraio: il carattere sabatino della Candelora e il novilunio di santa Scolastica nella notte tra Sabato e Domenica.

Con la Quaresima arriveremo quindi all’equinozio di primavera giusto a ridosso della Domenica delle Palme e una settimana santa illuminata dalla luna piena. Quest’anno la Pasqua cadrà alla fine della tredicesima settimana. Tredici come il numero dell’apostolo traditore. 13 come il palindromo del 31 che lega la settimana di Passione alla Pasqua di Resurrezione. Pasqua che cade l’ultima domenica di Marzo, il 31 appunto, e ci consegna il Lunedì dell’Angelo nel giorno degli scherzi, il primo di Aprile che sarà pertanto festivo e i pesci di carta non verranno attaccati alle giacche delle maestre o alle tute del primo turno.

Che dire di più? Ce ne è già abbastanza per augurarsi un buon anno di tutto cuore. E basta con le fesserie per favore!

QUADRO di Manfron

 

(Il quadro della foto è del pittore Fernando Manfron)

Torna alla home
Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post
T
90 kgs? Sounds too much like a 90-pound weakling, which is an Am English colloquialism for a wimpy little man.
Rispondi