Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog

diario di lettura e scritture semiserie by Francesco Boschetto. Brevi recensioni

STORIA DELLA MIA GENTE, di Edoardo Nesi.

STORIA DELLA MIA GENTE, di Edoardo Nesi.

Una enorme fascetta copre quasi tutta la copertina e dice: “VINCITORE PREMIO STREGA 2011 edoardo nesi storia della mia gente BOMPIANI”. Le parole che balzano agli occhi sono “STREGA” e “BOMPIANI” le quali sono accompagnate dal relativo logotipo. Il nome...

Leggi il post

ALLA FINE DI UN GIORNO NOIOSO, di Massimo Carlotto.

ALLA FINE DI UN GIORNO NOIOSO, di Massimo Carlotto.

Uscito nel mese di maggio scorso, questo nuovo romanzo segna il passaggio di mano del Veneto dai berluscones ai padanos e racconta la vera faccia dell’attuale politica: l’eccellenza del crimine creativo (pg 173). Alcuni personaggi: Sante Brianese è un...

Leggi il post

COME LEGGO, perché leggo e perché pubblico su web.

Grazie amiche/ici zerocomments. In questi ultimi giorni mi avete visitato più del solito, tanto che l’amministrazione di Over – blog.it, la piattaforma di servizi web che mi ospita, mi ha mandato un link perché prevede una ulteriore crescita di visitatori....

Leggi il post

STELLA MARIS ALMA, di Francesco Boschetto

STELLA MARIS ALMA, di Francesco Boschetto

Con rinnovato moto d’animo il maestro del coro profuse un’intensa atmosfera di solennità al rito di intonazione e poi, nel perfetto silenzio del pubblico, dette l’attacco. Fu l’inizio della più profonda emozione musicale della sua carriera. E fu anche...

Leggi il post

QUALUNQUE COSA SUCCEDA, di Umberto Ambrosoli.

QUALUNQUE COSA SUCCEDA, di Umberto Ambrosoli.

Ieri, 11 Luglio, è stato l’anniversario della morte di Giorgio Ambrosoli, ucciso da William Aricò, killer di Cosa Nostra su mandato di Michele Sindona, abile finanziere mafioso e piduista. Penso sinceramente che sia molto importante tenere viva la memoria...

Leggi il post

IL SENO (The brest), di Philip Roth.

IL SENO (The brest), di Philip Roth.

Il Sole 24 Ore della Domenica ci regala un’altra grande lettura da mezzo euro, e a leggerlo si fa un vero affare. IL SENO è un racconto del 1972. Il narratore protagonista è David Kepesh, un personaggio che riapparirà in altre opere successive di Philip...

Leggi il post