Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog

diario di lettura e scritture semiserie by Francesco Boschetto. Brevi recensioni

opinioni

weekly for Gabriel

weekly for Gabriel

La crisi geopolitica evolve in favore, come del resto era facilmente prevedibile, di Putin. Le multipolarità anti occidentali si aggregano passo dopo passo. Ad un anno dalla operazione militare speciale che ha invaso il territorio ucraino fino alle porte...

Leggi il post

Esterno notte di Bellocchio

Esterno notte di Bellocchio

Esterno Notte di Marco Bellocchio è solo una polpetta riscaldata e banalmente semplificata. Essa mortifica la memoria di Moro e le sofferenze dei suoi cari in una versione didascalica e retorica. Nel 2003 la ex brigatista Anna Laura Braghetti ha scritto...

Leggi il post

Draghi Titano Europeo, secondo il NYT.

Draghi Titano Europeo, secondo il NYT.

[7 Febbraio 2021] Traduco liberamente alcuni passaggi dall’articolo del NYT “Mario Draghi saved the euro. Can he now save the Italy? Nei giorni oscuri della crisi finanziaria europea Mario Draghi, allora capo della BCE, disse “whatever it takes”. Ora,...

Leggi il post

Polmonite globale

Polmonite globale

Polmonite globale. Le potenze europee si apprestavano a partecipare alle celebrazioni del capodanno cinese all’insegna dei migliori auspici fintantoché non è intervenuto il “china virus” a smorzare gli entusiasmi. Questa è stata la prima espressione usata...

Leggi il post

le speranze di BERNIE

le speranze di BERNIE

[21 Aprile 2020] Il NYT di oggi ospita in prima pagina un articolo di Bernie Sanders. E’ la prima volta che posso rapportarmi direttamente col suo pensiero per cui, incuriosito, mi annoto alcuni appunti di traduzione. (Così mi tengo sveglio un po’ del...

Leggi il post

Karl Marx, in memoria

Karl Marx, in memoria

Carlo Marx è nato a Treviri il 5 Maggio del 1818. Era figlio di Heinrich, un avvocato ebreo, che per poter esercitare la professione si era convertito al cristianesimo protestante. La madre Henriette discendeva da rabbini di origne olandese. Fu uno dei...

Leggi il post

Nostra incantevole tragedia di via Fani

Tra gli abili narratori di regime c’è Pino Corrias. Costui scrive bene ed ha una qualità spiccata nella sterilizzazione delle notizie. Con lui ogni catastrofe diventa un fatto destinato ad un malinconico, ma tollerabile fatto della nostra cultura nazionale....

Leggi il post

False Flag anti Putin

False Flag anti Putin

Dopo la umiliazione ricevuta sulla guerra siriana, che è stata contrabbandata per quattro anni da primavera araba mentre si trattava solo del tentativo occidentale di ridimensionare la Siria abbattendo Assad, gli USA impegnano il mainstream a non celebrare...

Leggi il post

WW1 Caporetto vista da Malaparte

WW1 Caporetto vista da Malaparte

Tra le commemorazioni di Caporetto, nel centenario della disfatta, leggo quella di Filippomaria Pontani. Mi piace molto e prendo appunti. Egli rilancia l‘attualità del libro a suo tempo scritto da Curzio Malaparte, uscito inizialmente nel 1921. Quel libro,...

Leggi il post

Yara, gomblotto di Stato?

Yara, gomblotto di Stato?

La serie delle verità fuori dal coro (si fa per dire) proposte da Il Giornale sotto la direzione di Alessandro Sallustri colpisce ancora. Questa volta pubblica una ricostruzione della sentenza relativa al processo contro Bossetti per l’omicidio Yara Gambirasio....

Leggi il post