Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

diario di lettura e scritture semiserie by Francesco Boschetto. Brevi recensioni

Auspicio benedettino per l'Europa

11 Luglio, Giovedì. Due considerazioni.

  1. Il calendario dedica questa giornata a San Benedetto patrono d’Europa. Direi che se la storia è vera egli se lo merita proprio questo titolo perché ha fondato un ordine monastico di importanza straordinaria proprio per l’Europa e il suo territorio. Molti centri abitati di oggi, terreni coltivati ecc. sono il frutto del lavoro di bonifica delle paludi e della regimazione dei corsi d’acqua realizzati nei secoli da quei monaci, o meglio dal modello di organizzazione della vita collettiva abbaziale che quell’ordine monastico ha creato e diffuso per tutta l’Europa. Bisogna girarla per rendersene conto. Ora et labora. A me non interessa l’aspetto religioso, ma riconosco la grandezza di quel messaggio e la forza di quel modello creato dodici secoli fa e ancora affascinante. Penso che forse è l’Europa di oggi, semmai, a non essere a quell’altezza.
  2. In questa data nel 1979 moriva assassinato per mano mafiosa Giorgio Ambrosoli. Il suo esempio di competenza e moralità cresce di anno in anno a mano a mano che la crisi finanziaria globale colpisce la vita quotidiana delle persone oneste. Egli venne ucciso perché aveva vinto i poteri occulti, dei quali Sindona era oscuro esempio, smascherandone i trucchi e l’avidità speculativa. Il problema di oggi è che questo male c’è ancora nel mondo finanziario odierno, con l’aggravante che si è diffusa una cultura dell’opportunismo amorale anche nel cittadino comune. Il risultato è che i poteri occulti di oggi sono cresciuti a dismisura e sono sempre più rintanati nella imperscrutabile dimensione sovranazionale. Ma soprattutto oggi trovano una risorsa in più, per le loro manipolazioni, nell’opportunismo apatico delle masse occidentali. Spero che la nuova generazione trovi l’energia morale necessaria per guarire. E quando vedo suo figlio Umberto, colui che ha avuto la grande dignità morale di uscire dall’aula quando è stato ricordato Andreotti in occasione della morte, mi si riaccende qualche speranza.

Un’Europa di seri ed onesti Ambrosoli sarebbe all’altezza del suo patrono.

Torna alla home
Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post