Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

diario di lettura e scritture semiserie by Francesco Boschetto. Brevi recensioni

Taste for intrigue.

Taste for intrigue.

[4 Novembre 2013]

TASTE FOR INTRIGUE. Il quotidiano americano International New York Time dedica oggi un articolo a Gerad de Villiers, 83, autore della popolare serie di narrativa spionistica francese.

Le sue spy thriller series sono diventate nei decenni un archivio di segreti d’intelligence del mondo reale. Era nato a Parigi l’8 Dicembre del 1929. Il suo primo romanzo risale al 1965 quando pubblicò “S.A.S. in Istambul”. E’ morto di cancro il 30 Ottobre 2013, dopo la pubblicazione, avvenuta lo scorso Agosto, del suo ultimo romanzo, che porta il numero 200, “Le venegance du Kremlin”.

Egli è stato il successore di Jan Fleming diventando l’autore della “longest-running fiction series“ mai scritta da uno stesso autore. Il suo personaggio topico è SAS ovvero Sua Altezza Serenissima Malko Linge. Egli definiva le sue storie “Fiabe per Adulti”, era spesso criticato dalle femministe freancesi per l’uso delle sue famose copertine ostensive di donne svestite munite di pistola, e non aveva mai nascosto il suo orientamento di estrema destra, razzista ed antisemita.

L’aspetto che mi intriga è la sua capacità di previsione come ad esempio quando nel 1980 scrisse un romanzo nel quale militanti islamici uccidono il presidente egiziano Sadat. Cosa che poi avvenne effettivamente l’anno successivo. E ancor megli m intriga la sua narrativa sulla Siria e sulla Libia con alcuni romanzi del 2011 nei quali prefigura molta della violenza effettivamente poi avvenuta.

Di lui possiedo “La vendetta di Saddam Hussein” uscito con la collana di Mondadori SEGRETISSIMO nel dicembre 2012.

Da leggere.

Torna alla home
Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post