Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

diario di lettura e scritture semiserie by Francesco Boschetto. Brevi recensioni

San Valentino e il plenilunio globale

San Valentino e il plenilunio globale

Quest’anno San Valentino coincide col plenilunio. Si tratta di un giorno ufficialmente festivo nelle comunità anglicana e luterana mentre in Brasile e nella chiesa ortodossa il santo viene onorato in date diverse comprese tra Giugno e Luglio. Il Papa Paolo Sesto, in attuazione del mandato conciliare, scelse, ancora nel 1969, proprio il 14 Febbraio per emanare il Motu Proprio “Misterii Paschalis Celebrationem” che approvò il nuovo calendario romano ponendo le basi per un passo avanti nella omogeneizzazione del regime di festività religiose.

Il sacerdote martire romano Valentino viene onorato il quattordici Febbraio fin dal quarto secolo d.C. e nelle agiografie si narra che egli, da carcerato, avesse sedotto la moglie del capo carceriere. Il dizionario Gremese – Larousse, ci spiega che nel medio evo anglosassone si riteneva che il 13 o 14 Febbraio gli uccelli, avvertendo i primi tepori primaverili, cominciassero a nidificare e che pertanto da qui verrebbe l’idea di un risveglio della vita e quindi dell’amore. Ecco le origini dell’associazione tra l’amore e il 14 Febbraio e quindi, per via indiretta, tra gli innamorati e San Valentino.

Potrebbe essere una data a scrittura palindroma qualora si usassero solo lettere, senza ricorrere a cifre. In tal caso infatti la data odierna suonerebbe “quattordici due quattordici” e sarebbe tale sia in un contesto europeo che statunitense (dove, come noto, il numero del mese precede il giorno). Se invece, come attualmente in uso, si usano le cifre, la data odierna diventa 14.02.14 oppure 02.14.14 e per il palindromo dobbiamo aspettare l’avvento dell’anno 2041. E’ una banalità, ma può essere gustata come metafora della assoluta disunione atlantica che caratterizza l’attuale scenario. In particolare i negoziati Free Trade Agreement tra USA e UE, ovvero un processo di ricomposizione e riaggregazione delle macro aree commerciali, le cui dinamiche negoziali spiegano molto di quanto, guerre comprese, sta accadendo a livello globale.

Pertanto guardando al mondo occidentale dobbiamo prendere atto che questo è un San Valentino con la luna piena, ma senza amore. E il corteggiamento tra Obama ed Hollande (per far dispetto alla Merkel) ne ha rappresentato in quest’ultima settimana la miglior pantomima.

Peccato, o forse no, che Hollande fosse da solo al ricevimento perché altrimenti di fidanzate avrebbe dovuto portarsene dietro troppe. Sta di fatto che nella cena alla Casa Bianca erano in tre con Michelle supercoccolata anche se vestita fuori moda.

A proposito, perché era fuori moda? Perché anche la moglie del futuro Re d’Inghilterra ha annunciato che d’ora in poi si vestirà secondo il protocollo di Elisabetta e non più secondo il proprio gusto casual?

Forse perché entrambe hanno litigato con Valentino, che avendo venduto la VFG, (Valentino fashion Group) alla famiglia reale del Qatar ha portato la proprietà dei marchi fuori dal controllo atlantico…

Torna alla home
Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post