Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

diario di lettura e scritture semiserie by Francesco Boschetto. Brevi recensioni

Operazione nuovi U2

La rivista TIME dedica la copertina ai "nuovi U2, la band veterana del rock che affronta, dice il titolo, il futuro. Il complesso irlandese si è recentemente prestato al lancio dell'iPhone 6 con un evento californiano nel quale è stato anche presentato il nuovo album.

La partnership U2/Apple non è certo una novità e risale ai tempi del lancio dell'iPod con Steve Jobs vivo e vegeto.

L'articolo interno sembra occuparsi, dietro il profilo cronachistico, del problema relativo ai diritti d'autore, nonché diritti di copia, nell'era di internet al fine di ottenere il rilancio del tema sui tavoli internazionali. Si vorrebbe cioè che l'oligopolio del 2.0, che è tutto occidentale, ma ancora per poco, riorganizzasse i termini della sfida 3.0 in modo da garantire, tra l'altro, ai vecchi potentai mutinazionali dei disco un fall out di profitti oggi gravemente minacciato.

Quei potentati sono ancora quelli che quarant'anni fa si sono impadroniti dei movimenti giovanili trasformandoli in pur business controllato da servizi segreti. Con relativa cascata di morti tra gli artisti più o meno non allineati.

E gli U2 non sono altro che il miglior prodotto di quella fase: nient'altro che un gruppo come tanti altri ma che però funziona da supertestimonial del potere mediatico multinazionale.

Il loro lancio avvenne nel 1980, agli albori del reaganismo, dopo quattro anni che erano già noti ai servizi U.K. che li usava in termini di manipolazione comunicativa nell'ambito del conflitto irlandese. E nel 1983, in pieno reaganismo, con il loro album U2 WAR divennero primi nelle classifiche. Sono dei erfetti false flags per ammaliare soprattutto la sinistra di un movimento giovanile già perfettamente annichilito dall'eroina e dal terrorismo. Diventano beniamini di TIME che dedica loro quattro copertine. Qualcuno ricorda la copertina di John Lennon? Si, quella che celebrava a sua morte...

Nel 1987 alla fine del reaganismo, si riciclano nella nuova fase con The Joshua Tree e prendono il Grammy Awards. Da allora ad oggi sono i principali testimonial delle tecnologie di distribuzione dei prodotti musicali. Bono, reduce da una campagna per il taglio del debito ai apesi poveri, aggiunge alla sua figura già divenuta iconica, il rilancio dei sunglasses.

ra si parla di un nuovo album, che come tale non è ancora uscito ma gli utenti di iTunes conoscono già, e per prepararne il lancio si sta montando una campagna di stampa centrata più sulla copertina che sulla qualità musicale dell'opera. Pare infatti che la copertina sia scandalosa mostrando padre e figlio seminudi abbracciati in un omo-edipico ricambio generaionale. Mah! De gustibus...

Non volgio certo togliere loro meriti specificatamente musicali, hanno un sound suggestivo e un gusto che ha fatto suola, ma non è per questo che sono inmovibili dalla scena mediatica; è perché servono alla comunicazione globale. Loro suonano bene e stanno anche al gioco; sono gli idoli del rock addomesticato.

Anche i cani sono lupi addomesticati, sono il prodotto della nostra selezione: abbaiano ma non mordono, ci aiutano a sentirci sicuri, sono pets meravigliosi. Meritano tutto il nostro bene.

Operazione nuovi U2
Torna alla home
Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post