Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

diario di lettura e scritture semiserie by Francesco Boschetto. Brevi recensioni

L'altra Europa, di Paolo Rumor (con Giorgio Galli)

Si tratta di uno strano libro, pubblicato nel 2010 da Hobby & Work, che si occupa di Miti,congiure ed enigmi all'ombra della unificazione europea.

E' una raccolta, strutturata in duecento pagine, di più scritti da mani diverse. Si apre con il politologo di chiara fama Giorgio Galli, autore di saggi che indagano la relazione tra cultura politica e culture esoteriche, il quale introduce la lettura esponendo le proprie considerazioni sul valore e la attendibilità delle carte sottopostegli da Paolo Rumor.

Egli le considera interessanti ed attendibili.

Giorgio Galli passa in rassegna le “memorie riservate” di Giacomo Rumor. Egli le confronta e verifica con quanto scritto da Baigent, Leight e Lincoln nel loro secondo libro “The Messianic Legacy” quindi passa ad esaminare il ruolo avuto dal collaboratore di De Gaulle Maurice Shumann (ex ministro della difesa francese) ravvisando analogie tra i rispettivi ruoli di Shumann e Rumor in Francia e Italia. E si profila il disegno secondo cui la costruzione europea vanta protagonisti al di fuori della scena ufficiale.Sia l'elaborazione di Galli sia le carte Rumor evidenziano infatti come il Vaticano abbia da subito sostenuto, in chiave anticomunista, la prospettiva postbellica di costruzione dell'Europa.

 

 

Galli indaga le correlazioni tra il mito di Rennes-les-Chateau e le memorie rumoriane e ciò costituisce il punto di maggior sorpresa e curiosità dl testo. Coloro che hanno letto e conoscono le formidabili inchieste storico politiche dal taglio fortemente esoterico introdotte negli anni ottanta con il libro "il Santo Graal" possono infatti trovare qui un insperato riscontro.

 

Ecco quindi il tema centrale della prima parte del libro: De Gaulle e l’esoterismo.

Appare “plausibile” a Galli che gli appunti di Rumor derivino dalla cultura esoterica che era presente ai vertici del movimento di De Gaulle fin dagli anni quaranta. (pg.51) Il mito di Rennes Les Chateau ha influenzato il gollismo che a sua volta aveva un retroscena esoterico che quadra con le carte di Rumor. Ecco il portato principale del libro. Il resto è piutosto nebuloso volatile.

 

 

 

 

In un successivo post mi occupo della seconda parte, più ifficile da approcciare ma altrettanto curiosa.

Torna alla home
Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post