Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

diario di lettura e scritture semiserie by Francesco Boschetto. Brevi recensioni

Maurizio Gucci e Delfo Zorzi

 

 

 

 

“The House of Gucci: A Sensational Story of Murder, Madness, Glamour, and Greed.” Scritto Sara Gay Forben è il libro al quale si è ispirato Roberto Bentivegna per scrivere il film Di Ridley Scott interpretato da Lady Gaga e pubblicizzato in queste settimane.

Si tratta della murder story su un assassinio che ha visto la condanna della moglie dello stilista Patrizia Reggiani quale mandante.

Maurizio Gucci, noto per l’omonima importante casa di moda, venne assassinato nel 1995 e per tale omicidio la ex moglie venne condannata a diciotto anni di galera. Di questa vicenda mi interessa soprattutto la connessione con la pista che, nell’ambito delle indagini sulla strage di Piazza Fontana, ha portato il giudice Guido Salvini a sviscerare le connessioni con il terrorista bombarolo arzignanese Delfo Zorzi.

 

Chissà se il film ne parla.

Delfo Zorzi è uno dei principali stragisti veneti protetti dai servizi segreti. Ha messo una bomba il 12 dicembre 1969 a Milano e nel 1974 è fuggito in Giappone dove è stato ampiamente aiutato a rifarsi una vita. Oggi è un cittadino nipponico e da imprenditore di successo svolge un ruolo di rappresentante del made in Italy. La cosa è tenuta in disparte con qualche imbarazzo dalla narrazione di regime, ma dimostra con nettezza che i militari dell’esercito segreto italo-statunitense che in nome dell’anticomunismo ha fatto 150 morti e 600 feriti tra inermi cittadini italiani vengono tutt’ora coperti, aiutati e ampiamente premiati.

Delfo Zorzi a Tokio è stato aiutato dal diplomatico e orientalista Romano Vulpitta che lo ha introdotto negli ambienti di import-export tra il ministero degli esteri nipponico e la Comunità Europea. Da lì venivano i 30 milioni di franchi francesi che aiutarono Maurizio Gucci, rampollo di un dinastia al tramonto, a salvare il marchio dalla scalata dei soci arabi. Questo enorme prestito fruttò poi a Delfo Zorzi un rientro di 37 miliardi di lire. Ma non salvò l’impero delle borsette.

 

Maurizio Gucci perse l’azienda, si buttò nella costruzione di casinò in Svizzera e la sua avventura finì il 27 Marzo 1995 dopo che un killer gli sparò sotto casa in via Palestro a Milano.

 

 

Mi auguro che il film con Lady Gaga ne parli, sono tutte verità accertate negli atti giudiziari, e mi auguro anche che Delfo Zorzi venga catturato almeno nel giudizio morale dell’opinione pubblica. Ridley Scott è un cineasta in gamba, e potrebbe permetterselo.

 

 

 

 

 

 

Torna alla home
Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post