diario di lettura e scritture semiserie by Francesco Boschetto. Brevi recensioni
Di omniavulnerant
31 “Gesù allora disse a quei Giudei che avevano creduto in lui:”Se
rimanete fedeli alla mia parola, sarete davvero miei discepoli; 32 conoscerete la verità e la verità vi farà liberi.”
Come si vede la frase è una sola, ma viene spezzata in due versetti. Anche la punteggiatura, attraverso l’uso del punto e virgola, tende a staccare i due pezzi, come se si volesse dar loro distinzione e indipendenza di significato.
Questo spezzettamento lascia intendere la seconda frase (8:32) come un principio assoluto, secondo il quale conoscere la verità rende liberi punto e basta. Esso inoltre subordina la libertà alla verità presentando quest’ultima come una solenne e imprescindibile precondizione.
In quest’ultimo senso il versetto 8:32 è stato posto in epitaffio marmoreo nell’atrio del quartier generale della CIA a Langley, Virginia dove campeggiano le parole: “And ye shall know the truth, and the truth shall make you free”. Gli impiegati, il cui orario di lavoro inizia alle nove, calpestano ogni giorno tali parole passandoci sopra proprio all’ora indicata dal numero di versetto, ma con attenzione perché il significato della frase cambia per i solerti che passano prima. Il versetto 8:31 infatti specifica che la verità rende liberi coloro i quali credono in colui che proferisce la parola e ne rimangono fedeli. La liberazione riguarda solo costoro… . E’ un messaggio relativo alle persone che hanno già deciso con chi stare e che vengono, inoltre, esortate a non uscire più da questo legame. In una parola agli inziati.
Se poi c’è qualche poco solerte che arriva sempre all’ultimo minuto ebbene, costui deve stare molto attento perché il versetto delle 8:59 recita: “Allora raccolsero pietre per scagliarle contro di lui; ma Gesù si nascose e uscì dal Tempio.”
Eclipse Next 2019 - Ospitato da Overblog