diario di lettura e scritture semiserie by Francesco Boschetto. Brevi recensioni
Di omniavulnerant
Il romanzo THE DARK FIELDS, dell’americano Alan Glynn, è stato rieditato con
modifiche sotto il nuovo titolo “Limitless, a novel” per trarre profitto da un suo rilancio dopo il notevole successo del film LIMITLESS.
Nel film, a margine della vicenda centrale che resta quella farmacologica, si dà spazio alla vicenda finanziaria, con mega fusioni tra potentati multinazionali e si dice con chiarezza che per vincere nel nuovo scenario occorre distruggere la Libia. Notare che il film è uscito prima di ogni primavera araba ed è del 2011, con una sceneggiatura di Leslie Dixon era già pronta nel 2010. Intuito profetico?
In Italia già nel 2003, quando sia l’autore che il romanzo erano perfettamente sconosciuti, Rizzoli aveva pubblicato la traduzione italiana col titolo TERRITORI OSCURI presentandolo come un thriller. Suppongo che dopo l’uscita italiana del film sia scontato un marketing moderato per far fuori i vecchi stock attraverso gli storage massivi (AMAZON ecc), ma mi aspetto soprattutto che qualcuno abbia acquisito i diritti della nuova versione riveduta per legarla meglio al film. Osservo però che, a più di un semestre, del nuovo libro non si vede traccia. Editori distratti o vuoi vedere che il libro non piace alla NATO?
Eclipse Next 2019 - Ospitato da Overblog