Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

diario di lettura e scritture semiserie by Francesco Boschetto. Brevi recensioni

Bare di Stato

Bare-di-Stato.JPGUn terremoto di balle civili. Sono state rese note le motivazioni della sentenza  che ha condannato i componenti della commissione Grandi Rischi. Quelle persone, quegli esperti e tecnici, che, sotto la direzione dell’allora onnipotente Bertolaso negarono che ci fosse pericolo nel terremoto che si faceva continuamente sentire all’Aquila. La conseguenza fu che quella notte morirono decine di persone che si sarebbero salvate perché si erano preparate ad evacuare da sole, ma ne vennero dissuase dalle menzogne della Protezione Civile. Il caso è importante perché si tratta di una verità giudiziaria che sancisce un principio che i media non applicano più: le balle di stato uccidono. La linea della verità è più sicura.

 

 

 

                                                                                                 * 

 

Le balle di Stato sono tollerabili, si fa per dire, in guerra perché non si può dire al nemico dove sono nascoste le nostre armi, bisogna tenerlo segreto e depistare chi le cerca con qualche balla. Ma queste sono balle civili, e lo sono per definizione, non per sbaglio, perché è proprio la Protezione Civile che le teorizza e le racconta, anzi le impone a sindaci assessori regionali, direttori di scuole, università ecc. E ci sono anche disposizioni normative sui grandi rischi, ad esempio il grande rischio industriale, che teorizzano e prescrivono le balle per prevenire il panico. E qui sta il dramma: si sta organizzando la società civile sul concetto di balla preventiva e se fino a ieri questo poteva essere visto come un problema morale, ora dopo questa sentenza, così motivata, il problema diventa vitale. Con queste balle lo Stato uccide, provoca stragi, veri e propri massacri di massa per regolare attività della vita civile.

 

 

Rivendicare il diritto alla verità non è solo una battaglia etica, sta diventando sempre più un problema di sopravvivenza.

 

 

Un pensiero alle vittime.

 

 

 

Torna alla home
Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post