Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

diario di lettura e scritture semiserie by Francesco Boschetto. Brevi recensioni

Per Crucem ad Lucem

Luce nella fede, che è il titolo della prima enciclica di Francesco papa, è stato presentato da alcuni telegiornali come il motto della beatificazione di Paolo Sesto. Ebbene esso significa: “la massoneria in vaticano”. Ovviamente è una semplificazione perché significa anche molto altro, ma solo apparentemente quelle parole prendono senso nella continuità del lavoro di Ratzinger.

Papa Paolo sesto è stato descritto come massone da varie fonti, soprattutto anglofone, ed è provato che con le sue nomine venne creato il cordone massonico ai vertici dello IOR. Poi saltò per aria con la fine di Sindona, Calvi e, ahimè, Aldo Moro.

La massoneria nel continente americano, dal quale proviene il gesuita Bergoglio, oggi Francesco papa, è molto diffusa e rappresenta una forza positiva, legata in molti casi ai gesuiti. E’ in Italia che c’è un pregiudizio antimassonico tale da renderne difficile anche la sola evocazione.

Ebbene ora bisogna superarlo per progredire nel dialogo tra le religioni monoteistiche, in particolare sul lato islamico. Il passaggio è reso particolarmente acuto e urgente dalla invasività dello Stato Islamico e dalla imminente guerra libica. Perciò il sinodo sulla famiglia ha in realtà ospitato un confronto riservato sulla definitiva accettazione della massoneria tra i cattolici, dialogo che è stato coperto mediaticamente dal tema delle coppie di fatto e dei gay.

Tale servizio di copertura è stato fatto molto bene, tanto da meritarsi il pubblico encomio francescano ai giornalisti.

La beatificazione sancisce il passo effettuato e lo rende irreversibile come garanzia per gli interlocutori istituzionali.

Per Crucem ad Lucem

Torna alla home
Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post