diario di lettura e scritture semiserie by Francesco Boschetto. Brevi recensioni
Di omniavulnerant
Lo studioso britannico con forti legami in Italia raccoglie in questo libro le riflessioni maturate durante la prima metà egli anni duemila quando elaborava la visione politica globale conosciuta oggi come Postdemocrazia. Il termine viene dal titolo del libro più famoso da lui scritto, con collaborazione italiana, e le riflessioni ivi contenute arricchiscono il suo pensiero sulla modernità politica. Nonostante quindi la prima stesura del libro sia ormai datata, il suo pensiero ci appare oggi in tutta la sua attualità.
Egli sostiene che stiamo assistendo ad una transizione che va verso una società, che egli definisce appunto post – democratica, nella quale si conservano le istituzioni tipiche delle democrazie del secolo scorso, come il mercato e il regime elettoralistico, ma nel contempo esse diventano sempre più un fatto formale, una sorta di scatola vuota.
Si tratta di un processo in corso d’opera ma non ancora completato. Non stiamo ancora vivendo in una società postdemocratica, ma puntiamo verso di essa. E questo perché il controllo di scelte e decisioni su economia e diritti non si svolge più nell’arena democratica ma nelle mani di una élite ristretta di decisori extaistituzionali.
Trovo il ragionamento lucido e accattivante, ma incompleto. Il politologo infatti non analizza le caratteristiche di tale élite. La lascia in un limbo indefinito mentre si sofferma molto sul superamento dello stato sociale. Anzi in alcuni capitoli ho trovato una secca identificazione tra democrazia e Welfare State. Mi pare una semplificazione poco utile.
In ogni caso si tratta di ancora di una lettura utile, anzi quasi doverosa direi, per l comprensione delle reali dinamiche politiche in atto.
I rapporti tra istituzioni nazionali e UE sono esattamente spiegabili con le dinamiche descritte nel libro. Anche se una attualizzazione della riflessione di Crouch mirante alla descrizione del ruolo delle nuove multinazionali della oligarchia telematica non sarebbe male.
Eclipse Next 2019 - Ospitato da Overblog