diario di lettura e scritture semiserie by Francesco Boschetto. Brevi recensioni
Un governo-immagine, antigrillino e criptotecnico. Con quaest’ultima definizione intendo dire che è espressione dei poteri sovranazionali, ma non vuole ostentarlo, se non
agli addetti ai lavori, perché sarebbe impopolare. La popolarità è infatti la chiave di tutta l’operazione.
*
Vi sono dei ministri i cui nomi e le cui facce risultano piacevoli ma temo si tratti soltanto di un effetto pirotecnico ad usum medias. La tecnocrazia grembiulina-bilderberghiana tiene saldamente in mano questo governo fin dal suo presidente e farà esattamente ciò che ha già scritto Monti. Tutto sommato, avendo già raggiunto (seppur attraverso operazioni in buona parte contabili) l’obiettivo di stare sotto il 3% nel rapporto Deficit/ PIL questo governo potrà beneficiare dei nuovi margini di elargizione voluti da Merkel per affrontare la propria fase elettorale. Ciò darà un po’ di respiro anche al nostro governo e non dubito che Zanonato saprà dispensare risorse in giro per il nordest del paese, area particolarmente critica e attraversata più che mai da tendenze autonomistiche. Ciò coprirà le operazioni interne che riguarderanno il salvacondotto berlusconiano, la stabilizzazione del criptofallimento pascosenese e, probabilmente, le armi anti Assad. Per tutto questo il governo potrà godere dell’appoggio CEI, tranne probabilmente la guerra in Siria, per la quale è stata infatti scelta l’unica ministra antivaticana. Faccia lei il lavoro sgradevole, che però piacerà tanto al Bilderberg. Nel frattempo Letta concederà più tempo allo Stato Vaticano per portare a termine lo scorporo dei beni ecclesiatici da quelli di culto. Successivamente un nuovo governo potrà finalmente tassare i beni ecclesiastici.
Resta solo da capire se questo governo lavorerà con acrimonia o con man leggera per liquidare la Cgil, altro obiettivo non dichiarato, ma latente da tempo sulla politica italiana. Staremo a vedere.
Nel frattempo auguri sinceri di buon Primo Maggio ai lavoratori e ai sindacati.