Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

diario di lettura e scritture semiserie by Francesco Boschetto. Brevi recensioni

Esorcismo massmediatico?

Esorcismo massmediatico?

Non ci son dubbi circa il carattere esorcistico della imposizione delle mani fatta da papa Francisco domenica scorsa, Pentecoste, in piazza del Vaticano davanti alla folla e alle telecamere. Il problema semmai è capire la vera ragione della smentita fatta da padre Lombardi in varie lingue per le televisioni mondiali.

Molti commenti giornalistici e anche, se vogliamo, il taglio delle scuse di Boffo, sotto la cui direzione la notizia è stata lanciata nelle agenzie, enfatizzano l’idea che si sia trattato di un fraintendimento. Francisco è un buono e l’esorcismo è troppo impressionante per non danneggiare l’immagine di una chiesa buona e semplice che egli sta costruendo.

Di primo acchito viene quindi da pensare che la chiesa cattolica si vergogni un po’ di una pratica, l’esorcismo appunto, che ha un sapore animistico alquanto horror. Oppure che non si voglia che pratiche riservate come questa vengano trattate dai media, perché deformano il loro vero sognificato. Certo, sono spiegazioni ragionevoli, ma la vera ragione della smentita secondo me è un’altra. L’esorcismo, anche se non è un sacramento, è un procedimento molto elaborato e codificato, un qualcosa che va oltre la semplice preghiera per scacciare i demoni, un rito scritto che la chiesa pratica sin dagli inizi e perciò va eseguito nel pieno rispetto dei crismi. Cosa che non è avvenuta domenica scorsa in piazza.

La smentita è quindi una precisazione interna alla chiesa più che esterna per i telespettatori mondiali. E’ una prima occasione nella quale si manifesta il latente conflitto tra il papa populista e la sua gerarchia.

Torna alla home
Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post