diario di lettura e scritture semiserie by Francesco Boschetto. Brevi recensioni
Giancarlo (Re Juan Carlos) abdicherà per salvare la corona. Un altro caso di ricambio generazionale accelerato da impopolarità. Ora aspetta una legge che ne recepisca l’atto ed ha una certa fretta perché il parlamento attuale contiene ancora rappresentanti...
Leggi il postLa storia si svolge tra il 1976 e 1977 a Berlino ovest e narra due anni di vita di Christriane Vera Felsherinow, eroinomane e prostituita adolescente. Ho letto l'edizione che ho trovato in biblioteca. La storia non concede spazi alla fantasia perché è...
Leggi il postChristiane Vera Felscherinow. il giorno del suo diciottesimo compleanno ebbe accesso ad un conto corrente in cui c’erano più o meno quattrocentomila marchi. Erano i diritti d’autore per le pubblicazioni della sua storia: Noi i ragazzi dello zoo di Berlino....
Leggi il postAlla fiera del libro di Francoforte è stato presentato il secondo libro di Christiane Vera Felscherinow, scritto con la giornalista Sonja Vukovic. Si tratta di una autobiografia scritta oggi, negli anni della maturità, dalla cinquantunenne ex ragazzina...
Leggi il postBeppe Severgnini, nel suo libro "Italians" scritto quando era ancora un giovane e promettente giornalista simpatico,(quindi tanti anni fa), ci ricorda che Camilla Cederna, la quale non sapeva l’inglese e lo considerava “una lingua più familiare ai camerieri...
Leggi il postDa qualche giorno sono disponibili atti parlamentari precedentemente segretati relativi al caso Ilaria Alpi e Miran Hrovatin e ora, finalmente, i quotidiani nazionali possono scrivere chiaramente che “sono stati uccisi in Somalia perché avevano scoperto...
Leggi il postUn anno fa moriva Franca Rame, attrice, donna di sinistra ed ex senatrice di Italia dei valori. Lo ha annunciato il presidente del senato Pietro Grasso interrompendo i lavori sulle riforme istituzionali. Sono seguite cerimonie e commemorazioni dei massimi...
Leggi il postUn anno fa esplodeva il caso Snowden. Obama e i media americani nelle prime settimane lo condannarono duramente come un traditore della Patria e poi via via che la vicenda si snodava in uno degli affaires spionistici più grossi del secolo, lo lasciarono...
Leggi il postLa ventunesima settimana dell’anno si è chiusa con le elezioni in Europa. Il dibattito elettorale non è stato sincero ed ha preferito utilizzare l’evento come test per verificare il grado di legittimazione di ciascun governo nazionale. Ne esce una generale...
Leggi il postAlla faccia di Kerry e in barba ad ogni auspicio dell’Onu, il dialogo che doveva por fine al conflitto israelo-palestinese è giunto al cospetto della morte. E' una tragica metafora già iscritta nell’Antico Testamento. Il Dizionario filosofico di Voltaire,...
Leggi il post