diario di lettura e scritture semiserie by Francesco Boschetto. Brevi recensioni
Recentemente, ovvero negli ultimi mesi del 2013, il Corriere della Sera ha distribuito nelle edicole una collana di “piccoli capolavori che fanno grande il tuo inglese”. Sono piccole edizioni con testo a fronte di opere di letteratura inglese. Ne ho comprato...
Leggi il postCome sempre alla domenica sera butto via i giornali della settimana e anche se c’è il web ritaglio gli articoli da conservare. Questa è stata la settimana in cui l’informazione di regime ha sdoganato il COMPLOTTO. I sondaggisti di Berlusconi hanno scoperto...
Leggi il postCarlotto si rifà il maquillage con questo racconto/romanzo di neanche cento pagine: “Il mondo non mi deve nulla”. Uscito lo scorso mese di Marzo costituisce infatti una correzione di rotta nei confronti della esperienza narrativa consumata lo scorso anno...
Leggi il postGiulio Andreotti è morto il 6 MAGGIO 2013. Se fosse morto qualche ora prima non si sarebbe potuto evitare l’encomio manzoniano di “ei fu siccome immobile dato il mortal sospiro … et coetera ma è morto il giorno dopo ed è eccessivamente dietrologico pensare...
Leggi il postL’acronimo SWAT sta per: Special Weapons And Tactics. Si tratta di squadre speciali di polizia specializzate per formazione dotazione, in situazioni ad alto rischio e rivolte. Noi le conosciamo per una serie televisiva dal medesimo titolo proiettata nella...
Leggi il postPrimo Maggio. Leggo il discorso di Giorgio Napolitano, Presidente della Repubblica e uomo di sinistra. Penso che oggi celebrare il lavoro significhi soprattutto cogliere il suo significato nella globalizzazione. Lamentare la sua mancanza e definirla una...
Leggi il postTolto il segreto di Stato? C’è cascato anche Mentana, il quale, pur essendo caratterizzato da una certa professionalità, ha dato la notizia con enfasi inappropriata. Facendola passare come un fatto di grande portata, con frasi tipo “luce sui misteri d’Italia”,...
Leggi il postPenso che per tanti valdagnesi (e non solo valdagnesi ovviamente) il ricordo del 25 Aprile sia un fatto non solo formale, ma un pensiero che passa per la storia familiare. E penso che questo sia in definitiva il senso più autentico di quel ricordo. ....
Leggi il postIl 18 aprile rappresenta una data significativa per la storia dell’Italia repubblicana. Nel 1948 si tennero le elezioni che esclusero per sempre i comunisti dal governo italiano; nel 1974 le Br di Curcio e Franceschini rapirono il giudice Sossi inaugurando...
Leggi il postArrestarsi in prossimità della sbarra. Non sfugga agli iniziati, valdagnesi o no, che oggi Sabato 19 Aprile 2014, cade il 46° anniversario di un atto sovversivo che scosse l'animo alla generazione beat. Oggi è un Sabato in cui Cristo è già morto e non...
Leggi il post