diario di lettura e scritture semiserie by Francesco Boschetto. Brevi recensioni
A cavallo del 28 giugno euronews ed altre testate di informazione europeista hanno dedicato alcuni servizi alla commemorazione che la città di Sarajevo ha dedicato al centenario dell’evento scatenante WW1 (prima guerra mondiale). Si tratta dell’assassinio...
Leggi il postIL 30 GIUGNO è dedicato ai protomartiri. In particolare mi intriga Marziale di Limoges. E non solo per la cittadina francese che cita nel proprio nome, ma anche per la vicenda della sua santificazione. Limoges si trova nel sud della Francia, sulla strada...
Leggi il postIl 23 Giugno di quarant’anni fa moriva il Vescovo di Vicenza Carlo Zinato. Egli è una figura importante per i risvolti noti, ma anche per quelli meno noti, della nostra storia valdagnese, oltreché ovviamente vicentina. Importanti infatti sono gli accordi...
Leggi il postIl Fatto Quotidiano ha commentato il referendum per l’indipendenza veneta. Dice che si tratta di una proposta di legge voluta dall’ex UDC Stefano Valdegamberi assieme alla Lega e approvata a maggioranza dal Consiglio Regionale. Il quesito referendario...
Leggi il postDurante le recenti elezioni europee ed amministrative del 25 Maggio in Italia abbiamo visto una delle campagne elettorali più spettacolarizzate. Le televisioni si sono ossessivamente giocate il proprio ruolo di strumento indispensabile per vincere catturando...
Leggi il postIn Sudafrica il 16 Giugno è Youth Day, festività nazionale che ricorda lo stesso giorno de 1976 quando gli studenti neri di Soweto si ribellarono contro il decreto che rendeva obbligatorie le lezioni di Afrikaans nelle scuole. Vennero uccisi a centinaia...
Leggi il postNella settimana 24 la notte di sant’Antonio, col suo plenilunio, ha illuminato le cattiverie del Mediterraneo, mare sempre meno Nostrum dopo il lampedusano cambiamento totale del dopo Geddafy. Dall’aereo con Dell’Utri e la figlia in chador agli sbarchi...
Leggi il postMercoledì scorso è ricorso il compimento del trentesimo anno dalla morte di Enrico Berlinguer, segretario del PCI nel decennio eurocomunista, e i media hanno messo in atto un certo battage finalizzato alla declamazione della sua figura. Ciò è avvenuto...
Leggi il postQuarant'anni fa il tumore al fegato che affliggeva da qualche anno la salute di Ray Charles giunse alla fase terminale e pose fine alla sua vita. Al suo fianco la sua ultima compagna Norma Pinella. Egli aveva imparato a suonare il pianoforte, l'organo,...
Leggi il postGiancarlo (Re Juan Carlos) abdicherà per salvare la corona. Un altro caso di ricambio generazionale accelerato da impopolarità. Ora aspetta una legge che ne recepisca l’atto ed ha una certa fretta perché il parlamento attuale contiene ancora rappresentanti...
Leggi il post