Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog

Blog di omniavulnerant

diario di lettura e scritture semiserie by Francesco Boschetto. Brevi recensioni

Vertice NATO per San Giordano

Sotto i colpi del vertice NATO a Glasgow sono riemerse piccole e grandi nostalgie recentemente sopite. Quelle per il protagonismo “indipendente” di Berlusconi ad esempio. E’ noto che Berlusconi aveva sviluppato una politica estera aperta a Putin e Geddafy,...

Leggi il post

talking world war III blues

talking world war III blues

Col discorso tenuto a Tallin Obama entra a pieno titolo nella lista dei masters of war. Il mondo sta tornando indietro di settant’anni. Siamo nel 1939. Sperando che sia solo una allucinazione gli dedico il riascolto di una storia scritta e cantata cinquant’anni...

Leggi il post

Weekly 34 e 35

Weekly 34 e 35

Nelle ultime settimane d’Agosto il sole è entrato nella vergine, Putin è entrato nella futura novorussia e i peshmerga nella diga di Mosul. Niente da dire, settimane di penetrazione. E pensare che la trentacinquesima settimana dell’anno, era nata nella...

Leggi il post

Si vis pacem...

Si vis pacem...

Da ieri è chiara la dichiarazione della Terza Guerra Mondiale. L’espressione è già stata usata in varie occasioni precedenti, ma siccome è stata fatta da papa Bergolio, detto convenzionalmente Francesco dai seguaci, è come se fosse un gran lampo nella...

Leggi il post

Morte di un uomo felice, di Giorgio Fontana

Morte di un uomo felice, di Giorgio Fontana

Dal punto di vista del lettore che entra in libreria la Sellerio oggi è sinonimo di affidabilità. Inoltre ha un proprio stile legato al tipo di carta, ai colori pastello e alle dimensioni dei volumetti. Camilleri, Malvaldi, Jimenez Bartlett e tanti altri...

Leggi il post

Weekly 33

Weekly 33

PESHMERGA – L’economia è allo sfascio e quindi bisogna produrre e vendere più armi. E’ la vecchia ricetta francese e noi gli corriamo dietro. Occorre dare una stangatina alla Merkel perché non molla sullo sforamento del trepercento deficit/PIL e quindi...

Leggi il post

T.H.Lawrence

T.H.Lawrence

Nel 1926 venne alla luce uno dei libri più suggestivi del XX secolo. Il suo autore era un vecchio ufficiale britannico chiamato Thomas Edward Lowrence, e il suo titolo I sette pilastri della Saggezza. Esso è preceduto da una significativa poesia che porta...

Leggi il post

Quarant'anni fa dimissioni di Nixon

Quarant'anni fa dimissioni di Nixon

Le dimissioni del Presidente repubblicano americano Richard Nixon avvennero in seguito allo scandalo watergate. Nixon era stato l'uomo della reazione americana al sessantotto. Aveva vinto la prima volta difronte ad un elettorato democratico diviso e scoordinato...

Leggi il post

Identità e localismo veneto: ha ragione Curi.

Oggi il Corriere del Veneto, inserto del quotidiano nazionale, ospita un editoriale di Umberto Curi sul tema della identità veneta. Il titolo è chiaro, come lo è peraltro tutto il contenuto dell’articolo: La vera identità non è il localismo. Curi parte...

Leggi il post

La fabbrica del panico, di Stefano Valenti

La fabbrica del panico, di Stefano Valenti

Letto in spiaggia non è esattamente la cosa migliore. Si tratta de:” LA FABBRICA DEL PANICO” di Stefano Valenti. L’impressione ricavata da questa lettura è di bravura dello scrittore perché il tema non è molto letterario, ma anche angoscia e amarezza....

Leggi il post