diario di lettura e scritture semiserie by Francesco Boschetto. Brevi recensioni
L’ultima notte del Rais di Yasmina Khadra (Sellerio 2015) – 150 pagine che romanzano la morte di Mohammar GEDDAFY. L’autore, algerino, si chiama Mohammed Moulesshoul ed è un militare di carriera che ama scrivere. Un militare che scrive e pubblica con...
Leggi il poste' arrivata la bufera! La crisi globale accelera e cambierà tutto: anche i rapporti di forza muteranno. Sta a noi decidere a vantaggio di chi. L’impianto concettuale del testo oscilla tra l’analisi geo-sociopolitica della situazione internazionale, la...
Leggi il postIL TESORO DEI VINTI è un libro di Gianni Oliva edito da Mondadori che pubblica una ricostruzione storiografica secondo la quale nel ’45 il PCI fece scomparire il tesoro della Repubblica sociale per poi finanziarsi la rivoluzione. Gianni Oliva parte dal...
Leggi il postMassimo Carlotto torna in libreria rilanciando il proprio standard noir. Nelle interviste dice in giro che ormai (dopo sei anni) doveva farlo per la pressione dei lettori. Penso anch’io sia così perché si tratta di uno scrittore cult, che presuppone un...
Leggi il postIl 1 Dicembre 1934 a Leningrado, presso l’edificio dell’ex collegio femminile dal quale Lenin e Trotskij diressero le ultime fasi della rivoluzione d’Ottobre, viene ucciso Kirov Sergej Mironović. Costui era molto vicino a Stalin e considerato da vari...
Leggi il postIl G20 di Brisbane avrebbe avuto l’ovvia priorità di cercare un nuovo impulso al mercato globale, ma anziché predisporre una agenda mirata ad affrontare le questioni mondiali ha visto il gruppo del G7 tentare di imporre una agenda che riguardasse al massimo...
Leggi il postLa retorica di questi giorni sul venticinquennale della caduta del muro di Berlino non ha dato all’intervento di Gorbacev lo spazio che avrebbe meritato. Ci viene però in soccorso, almeno per coloro che non stanno al gioco delle balle occidentali, il...
Leggi il postL'acronimo P.I.D. significa Paul is Dead ed è una tipica leggenda metropolitana. Essa si è consolidata con il presupposto implicito che il musucista (Paul McCarteney) sia morto e sostituito da un sosia. Ma è difficilissimo credere che un sosia sia bravo...
Leggi il postRenzuschino sta cambiando l’Italia. Grande verità: mi è toccato vedere la ex ministra Gelmini dar ragione a Cgil. Il fatto è che renzuschino la sta facendo così fuori dal vasino che sta risvegliando gli istinti materni. Che gli operai dovessero reagire...
Leggi il postIl sinodo ha avuto risonanza internazionale e oggi si trovano vari servizi nei giornali stranieri. In Italia il quotidiano L'Avvenire, di ispirazione cattolica, dedica alcuni paginoni speciali. Interessanti alcune differenze di comportamento, seppur sottili,...
Leggi il post