diario di lettura e scritture semiserie by Francesco Boschetto. Brevi recensioni
Simone, Michael e Curtis sono i nostri eroi che salvano il mondo dalla crisi globale finale: il crollo dell’economia totale vene evitato all’estremo limite. Come nei film di 007. Simone è una donna, la sorella di Danny Casolaro, giornalista americano...
Leggi il postNella raccolta a tema COCAINA, di Einaudi Stile Libero BIG, questo racconto di Carofiglio (Gianrico) è stato posto al centro, tra Carlotto e De Cataldo. Ora, considerando che nella nostra cultura occidentale per leggere si va da sinistra a destra e quindi...
Leggi il postPer te che è ancora notte e già prepari il tuo caffé che ti vesti senza più guardar lo specchio dietro te che poi entri in chiesa e preghi piano e intanto pensi al mondo ormai per te così lontano. Questo primo verso pare alludere ad una suora, forse di...
Leggi il postLa recente intervista televisiva di Fazio [5 Ottobre 2013] all’ormai settantenne Reinhold Messner ha presentato la riedizione italiana de: Die Freiheit, aufzubrechen, wohim ich will (München 1989). Il testo in Italia è già noto fin dalla traduzione di...
Leggi il postIl testo e la composizione vengono attribuiti all’ex schiavista pentito John Newton, pubblicato negli innari inglesi dei primi dell’ottocento, ma è chiaro che si tratta di una melodia tradizionale di area celtica. E’ una melodia particolarmente intensa....
Leggi il postLa leggenda metropolitana che gira dalle parte di Padova dice che il nome indica il Catai, quello di Marco Polo. Invece si tratta di un molto più semplice, e oggi dialettale, ca’ (del) tajo, toponimo che risale ancora all’epoca degli scavi di canale realizzati...
Leggi il postLa parrocchia di San Paolo a Novale di Valdagno ha allestito una mostra dedicata alla Vita di S. Francesco di Assisi. Essa propone gli affreschi della Basilica Superiore di Assisi in una loro brillante riproduzione fotografica affidata ad altrettanti...
Leggi il postIl titolo si riferisce al luogo dove il pomeriggio del 19 Marzo 1980 un commando di Prima Linea uccise a Milano davanti alla porta dell’aula universitaria in cui insegnava, il giudice Guido Galli. Si tratta di una vittima del terrorismo la cui storia,...
Leggi il postFasanella e Priore nel loro libro Intrigo internazionale di cui ho già scritto in un post precedente, sostengono che il 3 Ottobre 1973 Enrico Berlinguer subì a Sofia un attentato teso alla sua eliminazione. Tale attentato sarebbe avvenuto con la tecnica,...
Leggi il postContinua la lenta e ritardataria opera di rilegittimazione mediatica di Assad. La Maggioni, che ha sostituito Mineo dopo che costui aveva creato dal niente un canale all news in grado di fare le scarpe alla Berlinguer, oggi aveva lo scoop ma nei titoli...
Leggi il post