diario di lettura e scritture semiserie by Francesco Boschetto. Brevi recensioni
Oggi il GdV, sponsorizzato da Confindustria e BPV, offre il Calendario 2014 in carta patinata e foto brunite. Sono queste ultime l’aspetto interessante dell’opera, che mi ha spinto a comprare. La gran parte delle foto proviene dall’archivio della fondazione...
Leggi il postValdagno ha celebrato in pompa la ricorrenza di Santa Cecilia. Sindaco e mecenati hanno preso la parola per ringraziare gli storici operai componenti della istituzione musicale valdagnese per eccellenza: la Banda Marzotto. Il cinema Teatro Super s’è fatto...
Leggi il postDomenico Quirico, l’inviato del quotidiano La Stampa miracolato in Siria dai servizi segreti, riappare oggi alla grande sulla prima pagina del quotidiano per cui lavora. Ciò mi permette di riprendere il filo della situazione siriana. Egli racconta di...
Leggi il postIl 22 Novembre 1963 passa alla storia soprattutto per la morte di JFK, ma ai sofisticati nostalgici dei sixties come me non sfugge che in quel giorno è morto anche Aldous Huxley. A lui è dedicato “The Psichedelic Experience” di Leary, Metzner e Alpert....
Leggi il postNoto che il cinquantenario della uccisione di JFK vien ricordato con una certa solerzia dal mainstream mediatico occidentale. Non ho ancora capito se ciò dipende dalle scelte propagandistiche di Obama o se c’è in ballo qualcos’altro. In ogni caso non...
Leggi il postLimes di NOVEMBRE è dedicato al circuito delle mafie. Come sempre, ricco di analisi d’attualità, Limes traccia una panoramica che permette la comprensione dei processi di ristrutturazione dei rapporti di forza tra potenze mondiali. Anche le cartine risultano...
Leggi il postVent’anni fa l’artiglieria croata faceva saltare il ponte di Mostar. Quella distruzione danneggiò seriamente la reputazione internazionale della Croazia e mise in guardia il mondo dagli orrori del vandalismo culturale. Oggi la sua versione ricostruita...
Leggi il postNel 1996 la casa Editrice Veneta, di Vicenza ha pubblicato Storia e Fantasia, di Gianni Bassi, valdagnese acquisito. In questo libro l’autore presenta nove dei suoi racconti ambientati nel passato remoto vicentino. Questo volume avrebbe quindi dovuto...
Leggi il post[4 Novembre 2013] TASTE FOR INTRIGUE. Il quotidiano americano International New York Time dedica oggi un articolo a Gerad de Villiers, 83, autore della popolare serie di narrativa spionistica francese. Le sue spy thriller series sono diventate nei decenni...
Leggi il postNel 1993 ero già da alcuni anni interessato a capire cosa succedesse nella pancia profonda del mondo veneto alle prime insorgenze della Lega Nord. Giravo le fabbriche della provincia e vedevo gli operai, molti dei quali provenienti da famiglie contadine,...
Leggi il post