diario di lettura e scritture semiserie by Francesco Boschetto. Brevi recensioni
Piacere e delusione. Il mio atteggiamento verso i libri di Carlotto è noto ai lettori di questo blog (vedi ad esempio qui , quo , qua ). Amo le sue storie perché sono concepite all’insegna della libertà mentale, perché la narrazione crea spazi di libertà....
Leggi il postIl Primo Maggio di quest’anno, a quanto sembra, ci porterà il nuovo governo. Ma è la festa del lavoro, non del governo e temo che non ci sia niente da festeggiare né per l’uno né per l’altro. In ogni caso non ho alcuna ostilità preconcetta, vorrei tanto...
Leggi il postUn governo-immagine, antigrillino e criptotecnico. Con quaest’ultima definizione intendo dire che è espressione dei poteri sovranazionali, ma non vuole ostentarlo, se non agli addetti ai lavori, perché sarebbe impopolare. La popolarità è infatti la chiave...
Leggi il postL’attualità di questa festa è attenuata dalla situazione politica. Lo striminzito comunicato ufficiale della Presidenza della Repubblica ne è la prova lapalissiana. ( vedi ) Un Giorgio Napolitano più che mai preoccupato che Enrico Letta non ce la faccia,...
Leggi il postPovero me. Mi scopro essere voce sempre più distonica rispetto al mainstreaming mediatico. Dopo una vita fatta di giornate in prima linea tra i compagni che volevano un po’ di benessere e sicurezza in fabbrica, ora caracollo col mio cane in passeggiate...
Leggi il postPenso che il pesante stallo che sta vivendo il nostro sistema politico sia in buona parte il risultato di piani di contrasto d’intelligence. Penso in particolare ad Inghilterra e Francia i quali hanno urgente bisogno di ridimensionare il ruolo ENI nel...
Leggi il postNell’Ottobre 2011, ad un mese abbondante dalla World Conference on International Telecommunications (WCIT), a Torino si è tenuto l’evento convegnistico denominato Internet Governance Forum. Lo scopo del convegno nazionale era quello di pervenire ad una...
Leggi il postBugie a 5 stelle. E’ il titolo di un articolo pubblicato su Wired di questo mese. Articolo che si occupa del problema recensioni false in rete. Esso ha attratta la mia attenzione nei giorni in cui i media italiani attaccavano Grillo sostenendo che migliaia...
Leggi il postAdriano VII potrebbe essere stato il nome scelto da Bergoglio per il suo papato. Lo scrive Caracciolo nella introduzione alla monografia d’Aprile della rivista LIMES interamente dedicata al nuovo papa. Con quel nome Bergoglio avrebbe avuto molte cose...
Leggi il postHanno tentato di ingannare il popolo, ma sono stati puniti. E’ un messaggio più o meno segreto per gli storici, coloro che amano la storia locale al punto da rischiare anche le malattie che si prendono scartabellando tra le vecchie carte ammuffite di...
Leggi il post