Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog

Blog di omniavulnerant

diario di lettura e scritture semiserie by Francesco Boschetto. Brevi recensioni

Viva l'Italia... l'Italia del 12 Dicembre

Viva l'Italia... l'Italia del 12 Dicembre

Al Teatro Super di Valdagno Mercoledì e Giovedì verrà proiettato il film PIAZZA FONTANA Romanzo di una strage, diretto da Marco Tullio Giordana. Per me il film è buono, perché narra ai giovani che non l’hanno vissuta una storia da non dimenticare. Perciò,...

Leggi il post

Terra tremuit

Terra tremuit

Un articolo su Nòva, allegato de ILSole24ore di domenica scorsa, segnalato in prima pagina, rinviava al tema dello Shale Gas . Si tratta di una risorsa naturale presentata come alternativa energetica. E’ un trattamento delle scisti argillose decomposte...

Leggi il post

La tomba vaticana e il segreto della Magliana

La tomba vaticana e il segreto della Magliana

I frati neri sono preoccupati di ciò che potrebbe uscire domani dalla tomba di De Pedis e noto una certa agitazione tra i giullari. Quest’articolo ad esempio è utile, ma dimostra che la strada per la verità è ancora lunga e lastricata di cattive intenzioni......

Leggi il post

Olga e Matteo

Olga e Matteo

Olga è un nome slavo che forse trae origine dalla Finlandia, in questo caso sarebbe il femminile di Oleg. Potrebbe però anche essere di origine germanica, nel qual caso deriverebbe da “helgi”, che, anche se un po’ arcaico, significa santo. * Matteo invece...

Leggi il post

Dietrologie per una gambizzazione in franchising

Dietrologie per una gambizzazione in franchising

In attesa del giro di vite che verrà dopo la conferenza di Dubai su diritti nel web, visto che per il momento sui blog si può ancora scrivere quello che si vuole, approfitto della mia comoda posizione di semplice spettatore per dietrologizzare un po’sulla...

Leggi il post

L'inferno sono gli altri, di Silvia Giralucci

L'inferno sono gli altri, di Silvia Giralucci

Silvia Giralucci, l’autrice di questo interessante lavoro di quasi duecento pagine uscito per Mondadori nell’Aprile 2011, è la figlia di Graziano, padovano vittima del terrorismo al quale il sindaco di Padova Flavio Zanonato ha voluto dedicare una targa...

Leggi il post

Indagine 40814, di Luca Valente

Indagine 40814, di Luca Valente

La lettura di “indagine 40814” mi suscita emozioni controverse. Da un lato si tratta di un romanzo di qualità, scritto con ispirazione e professionalità tali da collocarlo, a mio giudizio, nel top delle produzioni narrative locali; dall’altro si tratta...

Leggi il post

Il centro orwelliano di Mormon

Il centro orwelliano di Mormon

Il Venerdì di Repubblica, settimanale endosupplementare ultrapatinato per sinistrorsi trendy, a pg 64 cita il mensile Wired e ci rivela le somme strategie della cupola statunitense. La notizia non è enfatizzata dall’impaginazione, anzi risulta leggermente...

Leggi il post

Respiro Corto, di Massimo Carlotto

Respiro Corto, di Massimo Carlotto

E’ il quinto libro di Carlotto che leggo e devo dire che l’emozione va in crescendo. Questo romanzo mi ha dato l’idea di aver guardato una partita di calcio su DVD con proiezione veloce. In campo non c’erano solo due squadre, ma almeno quattro. E per...

Leggi il post

Venivamo tutte per mare, di Julie Otsuka.

Venivamo tutte per mare, di Julie Otsuka.

Uscito in Italia nel Gennaio di quest’anno e presentato come un romanzo scritto da un’autrice pluripremiata da giurie americane e asiatiche, questo libro mi ha offerto una lettura originale, scorrevole e per certi aspetti curiosa. In realtà nella nostra...

Leggi il post