Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog

Blog di omniavulnerant

diario di lettura e scritture semiserie by Francesco Boschetto. Brevi recensioni

La coppa di cristallo, di Bram Stoker.

La coppa di cristallo, di Bram Stoker.

il Sole 24 ORE pubblica oggi nei suoi Libri della Domenica questo racconto simbolista che l’autore scrisse venticinque anni prima del suo famosissimo Dracula. Una lettura veloce è impossibile, risulta misterioso e poco comprensibile. Però affascina. Il...

Leggi il post

La panchina nascosta, di Graziella Canapei

La panchina nascosta, di Graziella Canapei

Rosa ha ucciso suo padre a quattordici anni, è in carcere e tiene un diario. L’ambientazione però, se pur cupa o come si direbbe meglio oggi, “tosta”, non deve spaventare. E’ una buona storia e vale la pena di arrivarci senza il fiatone, per godersi il...

Leggi il post

Plan B pill.

Plan B pill.

L’espressione Piano B per l’Italia e la Spagna è un’espressione già nota , dal novembre scorso, quando negli ambienti sovranazionali si decise di accelerare la fuoriuscita di Berlusconi. Essa è appena stata resa d‘attualità in questi giorni da un articolo...

Leggi il post

Torna a casa, Lexie.

Torna a casa, Lexie.

Situazione dopo il vertice internazionale di Seul . Il viaggio in estremo oriente di Monti ha probabilmente sancito un nuovo scenario strategico che rallenta la corsa al nucleare, ma ciò mortifica i piani bellici di Israele e perciò gli investimenti finanziari...

Leggi il post

Piazza Fontana e le parole di Benedetta

Mi piace la Tobagi. Oggi è su la Repubblica con un commento sul film di Giordana relativo a Piazza Fontana. La trovo intelligente, frizzante e sincera. Chiaro che il suo backgorund di vittima del terrorismo la rafforza, ma sono convinto che lei non ne...

Leggi il post

Calabresi for president

Calabresi for president

Piazza Fontana, una sorta di 11 Settembre italiano. Per la mia generazione è un fatto molto significativo, speriamo che il film che esce ora serva alla causa della verità e ai giovani. In quest’ultima settimana di Marzo è partita la campagna di riabilitazione...

Leggi il post

Feltrinelli, Senior Service.

Feltrinelli, Senior Service.

Il 16 marzo dell’anno 1972 era Giovedì. Quel giorno andai a scuola anche di pomeriggio perché avevo due ore di laboratorio di chimica tintoria. Poi sono andato al DAM (Dopolavoro Aziendale Marzotto) e molto probabilmente ho infilato una moneta da cinquanta...

Leggi il post

Attenti al lupo.

Attenti al lupo.

Con riferimento alla morte del musicista Lucio Dalla ho notato in quersti giorni un particolare zelo mediatico. Penso che sia dovuto a due ragioni: la prima è legata al fatto che la sua morte è intervenuta in momento in cui c’era bisogno di alleggerire...

Leggi il post

panem et circenses

panem et circenses

La morte di Lucio Dalla emoziona il sentimento nazional popolare e permette al sistema un attimo di respiro. Nonostante gli scontri siano ripresi e si stiano diffondendo (qui a Valdagno la notte scorsa si sono determinati degi incendin dei cassonetti)...

Leggi il post

Ventinove febbraio

Ventinove febbraio

“Di vent’otto ce n’è uno, tutti gli altri ne han trent’uno”. Grande verità, ma solo tre volte al quadriennio. Per quell’altra volta la verità è diversa. Ma allora la verità esiste o no? Niente paura, è solo l’anno bisestile, niente di eversivo, è solo...

Leggi il post