Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog

Blog di omniavulnerant

diario di lettura e scritture semiserie by Francesco Boschetto. Brevi recensioni

Svenditalia, Valentino...

Svenditalia, Valentino...

La scorsa settimana la stampa ha annunciato l’operazione finanziaria attraverso la quale la famiglia reale del Qatar, rilevando le quote di Permira, fondo Edge con sede a Londra, nella City, ha acquistato Valentino Fashion Group. Il giorno dopo è stata...

Leggi il post

Opening ceremony

Opening ceremony

Si avvicina la data della Olympic games opening ceremony di Londra e nella City pulsano più che mai i cuori sanguinanti delle Gran Logge che regolano le relazioni occulte tra le nazioni occidentali. Israele sogna freneticamente una NATO che bombardi Assad,...

Leggi il post

Il silenzio dell’onda, di Gianrico Carofiglio

Il silenzio dell’onda, di Gianrico Carofiglio

L’onda del titolo è quella marina, quei cavalloni enormi dell’oceano Pacifico che si vedono nei film ambientati nelle coste del Pacifico tra i surfisti. Insomma non è un’onda mediterranea calda e confortevole sul bagnasciuga, questa può sommergerti, annegarti...

Leggi il post

The Black Album, di Massimo Carlotto e Marco Amici

The Black Album, di Massimo Carlotto e Marco Amici

Ecco cos’è il Noir per me. Quello che sta scritto in questo saggio. Finalmente una sistematizzazione di questo genere letterario che ormai sfreccia sibilante nel futuro della lettura. Lettura del conflitto ovviamente, anzi: lettori del conflitto. Ecco,...

Leggi il post

Qualcosa di scritto, di Emanuele Trevi

Qualcosa di scritto, di Emanuele Trevi

Me lo hanno segnalato come possibile vincitore dell’imminente premio Strega, in competizione diretta, forse, con Carofiglio e il suo “Il silenzio dell’onda”. L’ho trovato interessante, ma alla fine mi si è depositato in testa un giudizio controverso....

Leggi il post

L'Italia di Ustica e i predatori notturni

L'Italia di Ustica e i predatori notturni

Joseph Farrell qualche anno fa era consigliere della moderna Walt Disney. Nel 2001 ha scritto Beards of Prey dove racconta, non senza qualche stereotipo tipicamente americano sull’Italia, che il DC9 di Ustica fu abbattuto dai loro Top Gun per conto di...

Leggi il post

Varie en passant...

Varie en passant...

Leggo che il vertice di Rio+20 si è concluso senza grandi novità, anche registrando strane alleanze cattolico-islamiche nelle votazioni del documento finale. Il tema riguarda i “diritti riproduttivi delle donne”, sul quale non è difficile trovare appoggio...

Leggi il post

Quattro cabale maccheroniche

Quattro cabale maccheroniche

Quando 1 + 4 = 10, e dieci, da sola, dà 5, allora stiamo giocando ad una specie di cabbala maccheronica. Infatti “uno” ha tre lettere, “quattro” ne ha sette e la somma delle lettere di “uno” con le lettere di “quattro” dà “dieci”, che di lettere ne ha...

Leggi il post

Tenebrae Responsories

Tenebrae Responsories

A quattro giorni dal solstizio, dopo la notte giovannea che ha concluso la venticinquesima settimana dell’anno, arriva il lunedì 25 che, come dice il nome stesso dedicato appunto alla luna, prepara il primo quarto. Un quarto che speriamo particolarmente...

Leggi il post

Minuteria per commentar de’ libri.

Minuteria per commentar de’ libri.

Escrivà de Balaguer verso la fine degli anni trenta, diede alle stampe la sua opera Camino (Madrid, 1939). Vi sono, tra l’altro, le disposizioni a non comprare libri senza chiedere consiglio a “persone cristiane, dotte e giudiziose”; si eviterebbe così...

Leggi il post